
Cosa visitare e come muoversi a Genova
Strade e Vicoli caratteristici Musei Palazzi
Locali Ritrovi Trattorie Osterie Ristoranti
Hotel alberghi pensioni ostelli campeggi BB
Hotel Moderno Verdi
Golden Tulip Hotel Moderno Verdi ****
Piazza Giuseppe Verdi 5 Genova
Tel. 010.55.32.104
Ascensori - Ristorante - Lounge Bar - Aria condizionata
Servizio lavanderia - Ammessi animali di piccola taglia
Camere con Clima - Minibar - Cassaforte elettronica
Connessione Internet ADSL gratuita - Telefono
TV canali Premium ed esteri
Bagno interno con telefono e idromassaggio
Ospedale Genova Voltri
Guarda dove dormire economico in Centri Accoglienza Abbazie a Genova
Dal 2011 l'Ospedale San Carlo è gestito dall'Ospedale Evangelico di Castelletto divenendone la decentrazione di Genova Voltri.
Da novembre 2012 è attivo un unico numero telefonico sia per l’Ospedale di Voltri che per l’Ospedale di Castelletto:
Numero Centralino: 010 55.22.1 - E-mail: urp@oeige.org
Oltre al ricovero nella sua struttura l'Ospedale Evangelico di Genova Voltri offre prestazioni in day hospital e ambulatoriali:
Anestesia Rianimazione
Centro Trasfusionale
Chirurgia e Cardiologia
Neonatologia
Ortopedia e Radiologia
Ostetricia e Ginecologia
Pronto Soccorso
Punto Prelievi
Medicina e Urologia
Il Presidio di Voltri è specializzato nella cura, prevenzione e assistenza alla donna, al bambino e alla coppia nella gravidanza, parto e post-parto:
Ostetricia e Ginecologia
Assistenza, diagnosi e cura dell'infertilità - tecniche PMA
Visite mediche per infertilità maschile e femminile
Colloqui informativi e orientativi di coppia
Sale travaglio con musica, vasca, colori
Parto senza dolore
Parto in acqua
Parto-analgesia Gratuita Diurna
Neonatologia
Diagnostica Prenatale invasiva e non invasiva
Screening neonatale
Pratica del Rooming In
Ambulatorio di allergologia pediatrica
Inoltre per la donna:
Screening dei tumori della sfera femminile
Struttura Semplice di Tecniche di Laparoscopia Avanzata ed Oncologica - Chirurgia mini-invasiva
Corsi e servizi:
Corso di Preparazione al Parto
Corsi ed incontri di accompagnamento alla nascita
Attivazione di gruppi di sostegno per genitori in attesa e neogenitori
Orario di libero accesso al padre del neonato
Educazione alla tecnica del massaggio del neonato
Assistenza domiciliare al puerperio su richiesta
Biblioteca specializzata su tematiche di salute femminile
Cucina multietnica: vegetariana, islamica
Documentazione informativa multilingue
Mediatore culturale
Personale madrelingua straniera
Personalizzazione all’assistenza soprattutto in ambito ostetrico
Centro Unico Prenotazione Corsi 010.64.49.811
Orario per prenotare: dalle 13.00 alle 14.30
Ospedale San Carlo
Sede Voltri Evangelico Internazionale
Piazzale Gianasso, 4 - Genova Voltri - Telefono: 010.64.481
Sede Legale: Salita Sup. San Rocchino, 31/A Genova - Telefono: 010.55.221
Posta elettronica certificata: protocollo.evangelico@pec.oeige.org
Informazioni - Portineria: 010.55.22.98.10
Ufficio Relazioni Con il Pubblico - URP
Telefono: 010.55.22.98.72 - E-mail: urpoeige.org - SitoWeb
Come arrivare al San Carlo in Piazzale Gianasso a Genova Voltri
Numeri Utili:
Struttura Semplice di Pronto Soccorso
010.55.22.99.52 - 010.55.22.99.53 - 010.55.22.99.54 - 010.55.22.99.57
Accettazione - CUP 010.55.22.98.44
Punto Prelievi 010.55.22.99.21 - 010.55.22.99.24
Ambulatori 010.55.22.98.47
Archivio Cartelle Cliniche 010.55.22.98.83
Direzione Medica Ospedaliera 010.55.22.99.11
Radiologia 010.55.22.99.86
Farmacia 010.55.22.90.12
Day Hospital Medicina 010.55.22.99.19 - Medicina 010.55.22.98.67
Area Chirurgica 010.55.22.99.85
Rianimazione 010.55.22.98.05
Day Surgery Ostetricia e Ginecologia 010.64.49.811 - Ginecologia 010.55.22.98.94
Struttura Complessa di Neonatologia 010.64.49.882 - 010.64.49.959 - 010.55.22.98.82
Ortopedia 010.55.22.98.38
Cardiologia 010.55.22.98.66
Neurologia 010.55.22.99.44
Pronto Soccorso Online
pagina dove vedere in tempo reale le attese nei vari centri di Pronto Soccorso degli Ospedali di Genova
Hotel Brignole
Vico del Corallo 13R Genova
Tel. 010.561651
SitoWeb
Receptions 24 H - Deposito bagagli - Ristorante e Garage convenzionati
Aria condizionata e Riscaldamento - Internet WIFI gratuito in aree comuni - Fax - Fotocopiatrice - Servizio in camera - Servizio Lavanderia
Camere con Clima - Cassaforte - Bagno interno - TV Sat e Premium - Telefono - Minibar - Connessione Internet via cavo gratuita
Animali ammessi su richiesta
Ristorante Il Fado
Via Di San Donato 9R Genova
Tel. 010 24 65 171 - 348 81 56 157
Cucina ligure e nazionale Carne - Pesce - Possibilità Menu Vegetariano
Aperto: martedì/domenica 09,00/15,30 - 18,00/01,00 - Chiuso: Lunedì
Banchetti menù a prezzo fisso - Cani accettati
Dormire in Genova Centro Storico
Dove dormire nei caruggi a Genova
Dormire nel centro storico di Genova nei vicoli
Manena Hostel - Ostello
Via alla Chiesa della Maddalena - 010.86.08.890 - 346.35.21.928
Vico delle mele - 010.24.74.240
Hotel Colombo - Hotel ***
Via Porta Soprana - 010.25.13.643
B&B Flowers - Bed and breakfast
Via Lomellini - 010.24.61.918
Hotel Cairoli - Hotel ***
Via Cairoli - 010.24.61.454
OStellin - Ostello
Vico dei Parmigiani - 010.09.81.928 - 328.58.68.057
Hotel Bologna - Hotel *
Piazza Superiore del Roso - 010.24.65.447
Le Finestre sul Porto Antico - Bed and Breakfast
Via di Sottoripa - 335.21.02.66
Piazza della Maddalena
Ristorante Indarsena
Albergo Carola
Via Gropallo 14 Genova
Tel. 010.8391340
Camere con e senza bagno
Ascensore - Custodia bagagli - Lavanderia
Aeroporto Cristoforo Colombo
Il Cristoforo Colombo è il più grande aeroporto della Liguria e collega direttamente Genova alle principali città italiane, europee e della zona del Mediterraneo. Al piano partenze la biglietteria è aperta tutti i giorni dalle ore 5.30 alle 19.00; il terminal è aperto dalle 4,40 alle 00,30, il check apre almeno 2 ore prima della partenza; si consiglia di arrivare in aeroporto almeno 60 minuti prima del volo per le operazioni di accettazione
Guarda dove dormire vicino Aeroporto di Genova
In zona aeroportuale 3 parcheggi a pagamento:
P1 Parcheggio Centrale con 807 posti auto (possibile prenotare online per una sosta di minimo 24 ore)
P2 Parcheggio Remoto Lunga Sosta con 202 posti auto (possibile prenotare online per una sosta di minimo 24 ore)
P3 Parcheggio Soste Brevi con 70 posti auto (la prima mezz'ora di sosta è gratuita)
E' possibile pagare con contante, carta di credito e, alla cassa con operatore attiva dalle 8.00 alle 24.00, anche con il bancomat; sempre alla cassa con operatore sono disponibili tessere ricaricabili.
A 50 metri dalla stazione aeroportuale, nel parcheggio centrale passeggeri, 22 posti auto gratuiti sono riservati ai disabili.
a QUESTA PAGINA prenotazioni e costo dei parcheggi.
Un parcheggio libero non custodito, con sosta di massimo 3 ore, si trova a 500 metri dall'aeroporto.
Aeroporto Cristoforo Colombo
di Genova Sestri Ponente
Informazioni Voli: 010.60.15.410
Centralino: 010.60.151
E-mail: info@airport.genova.it
SitoWeb
Contatti Assistenza Bagagli:
010.60.15.407 dalle 9,30 alle 11,00 e dalle 19,00 alle 20,30
010.65.91.247 (risponditore automatico)
Contatti Parcheggi:
Telefono: 010.60.15.273
E-mail: parcheggio@airport.genova.it
Come arrivare dal centro città:
da Stazione Brignole con il Servizio Volabus
Come arrivare con l'autobus:
dalla stazione ferroviaria di Genova Sestri Ponente con il bus 124
Come arrivare all'Aeroporto di Genova dall'autostrada:
uscendo a Genova Sestri Ponente-Aeroporto
Come arrivare in treno:
Scendendo alla stazione di Genova Sestri Ponente, oppure a quella di Genova Principe o alla Stazione regionale di Genova Cornigliano e poi con il Volabus o bus
La fermata del servizio Volabus direzione città è presente all'aeroporto al piano terra
Servizi TAXI:
davanti al piazzale della stazione si trovano i taxi,
ma si possono anche chiamare i seguenti servizi:
servizio Radio Taxi: 010 5966
servizio Gexi: 010 89333
servizio Prenotaxi: 010 77277
Disponibili anche servizi di noleggio auto al piano terra, nell'area degli arrivi del terminal
Ristorante Angolo dei Beati
L'angolo Dei Beati
Via Rossetti 116R Genova
Tel. 010 3761322
Cucina tipica soprattutto a base di pesce fresco
Veranda per l'estate - Locale climatizzato - Gradita prenotazione
Aperto: 12,00/14,30 - 19,30/23,00 - Inverno solo per cena - Chiuso: Lunedì
Hotel Acquario
Hotel Acquario ***
Vico San Pancrazio 9 Genova
Tel. 010.2461456
Ascensore - Chiosco - Bar 24 H
WIFI gratuita nella Hall - Sala TV - Fax
Prima Colazione Buffet
Camere con bagno privato
Aria condizionata - Minibar
Si animali da compagnia
Chiesa di Carignano
L'Alessi si avvalse della collaborazione di valenti architetti genovesi: Bernandino Cantone, Domenico Ponzello, Bernardo Spazio e Angelo Doggio con i quali, durante le sue assenze dai lavori, intrattenne frequente corrispondenza, conservata nell'archivio storico della Chiesa.
Tanto tempo richiese la sua costruzione che ancora oggi, quando di una cosa non si vede la fine, a Genova si dice: è come la Chiesa di Carignano.
Edificata in stile rinascimentale su pianta a croce greca iscritta in un quadrato, la Chiesa di S. Maria Assunta in Carignano fu iniziata a costruire nel marzo del 1552 e finita nel 1602.
Nel 1722 Francesco Giovanni Baratta operò sui decori della facciata, alla quale furono apportate modifiche nell'800, in concomitanza del suo restauro del quale si occupò l'architetto genovese Carlo Barabino.
La facciata si presenta con elementi decorativi in marmo bianco su pietra di Finale; due torri campanarie ai fianchi ospitano le campane, che furono sostituite nel 1737 con quelle fuse con l'argento, per migliorarne il suono
cinque sono le cupole: la più grande, al centro dell'edificio, è sorretta da quattro imponenti pilastri e, oltre a portare luce all'interno della Chiesa, è anche un belvedere balaustrato.Le nicchie presenti sul prospetto principale in Piazza Carignano, fungono da elemento decorativo ed ospitano le statue di San Sebastiano e San Bartolomeo, rispettivamente realizzate dagli scultori francesi Pierre Puget e Claude David. Sopra il portale due pilastri in marmo bianco sorreggono la scultura della Santa Maria Assunta di Claude David, terminata da Bernardo Schiaffino. Del Puget è anche la statua rappresentante il Beato Alessandro Sauli del 1695, mentre quella del San Giovanni Battista, del 1667, è dello scultore Filippo Parodi.
All'interno della Basilica pregevoli opere di eccellenti pittori
di Domenico Piola: "San Pietro risana uno zoppo"
del Semino: "l'Annunciazione"
di Luca Cambiaso: "la Pietà" e il "Dipinto della Sacra Famiglia"
di Domenico Fiasella: "il Beato Sauli fa cessare una pestilenza" e "Visione di San Domenico"
del Guercino: "San Francesco d'Assisi riceve le stimmate"
di Maratta: "Martirio di San Biagio"
del Lormi: "Giudizio Universale" e "Risurrezione di Cristo"
del Palmieri: "Cenacolo" e "Fuga in Egitto"
di P.Gerolamo Piola: "Vergine fra i Santi"
del Procaccini: "Madonna fra San Carlo e San Francesco d'Assisi"
e di Francesco Vanni: "Viatico della Maddalena".
L’altare maggiore è del 1700 in marmo e bronzo e fu progettato dallo scultore Massimiliano Soldani che si occupò anche dei putti e degli ornati in bronzo che lo adornano; sempre sull'altare maggiore il crocifisso bronzeo, di Pietro Tacca.
Sopra la cantoria, posto sulla tribuna in marmo dello scultore Carlo Solaro, il pregiato organo costruito tra il 1657 e il 1659 su progetto dell'olandese Willem Hermans di Thorn, di cultura organaria fiamminga; le portelle furono dipinte da Domenico Piola e Paolo Brozzi.
Originariamente a tre tastiere e pedaliera, con circa settecento canne e a trasmissione meccanica, a metà del 1800 venne modificato da Camillo Guglielmo Bianchi ed in seguito, nel 1905, dai Fratelli Lingiardi, i cambiamenti furono apportati all'apparato sonoro e alle trasmissioni, lo strumento si presenta ora con due tastiere; la cassa dell'organo, scolpita in legno in stile nordico, è ancora l'originale.
Con interventi di restauro tra 2007 e 2011 sulle sue parti in legno e in metallo, l'organo è stato riportato a migliori condizioni, conferendogli nuovamente quelle caratteristiche sonore e di estetica che ne fecero uno degli organi maggiori e più ragguardevoli della storia dell'arte e della musica liturgica italiana
Chiesa Santa Maria Assunta di Carignano
Piazza di Carignano 8 - Genova - Telefono 010.54.06.50
Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web e da cartaceo
Albergo Puppo
Lungomare di Pegli 22 Genova Pegli
Tel. 010.6969700
SitoWeb
Veranda - 16 camere con Clima - Riscaldamento
Bagno privato - TV - Telefono diretto - Frigobar
Prima colazione inclusa
Trattoria Rosmarino
Salita del Fondaco 30 - Genova
Telefono 010.25.10.475
Cucina tradizionale ligure
piatti di stagione
menù terra e mare
Chiuso: Domenica
Dormire vicino a Fiera di Genova
Bed and Breakfast Accommodations ☼☼☼
Via Felice Romani - 348.38.42.540
2 Km
Via Boccadasse - 010.37.61.923
3,3 Km
Hotel Sheraton
Sheraton Genova Hotel ****
SitoWeb
Parcheggio a pagamento - Reception 24 H - Congierge 24 H - Room Service - Ascensore con linguaggio braille - Strutture con accesso per persone disabili
Deposito bagagli - Sale congressi - Terrazza - Giardino pensile
Ristorante - Bar - Bistrot con terrazza - Centro fitness aperto 24 H
Aree non fumatori - Internet WIFI - Servizio Fax/Fotocopie - Servizio traduzione - Servizio Baby sitting - Servizio lavanderia/pulizia scarpe con ritiro in camera
Camere da 30 a 100 mq. con Clima regolabile e Servizi interni - Telefono diretto - TV Sat - Cassetta di Sicurezza
Ristorante Forchetta Curiosa
La Forchetta Curiosa
Piazza Renato Negri 5R Genova
Tel. 010 25 11 289
Cucina tradizionale ligure e piemontese
Carne - Pesce - Dolci fatti in casa - Piatti per celiaci
Vini prodotti con metodo biodinamico senza chimica né in vigna né in cantina
Estate dehors per mangiare fuori
Aperto:
Pranzo dalle 12,30/14,30 possibilità menù fisso
Cena 19,30/24,00 - Chiuso: Lunedì sera
Radio Taxi Genova
Hotel Assarotti
Via Assarotti 40 Genova
Tel. 010.885822
Camere con bagno interno
Wifi gratuito - Telefono diretto
TV color con canali Premium
Condizionatore regolabile
Doppi vetri anti rumore
Animali ammessi
Ristorante Soho
Sushi Bar Pescheria
Via Al Ponte Calvi 20/22r Genova
Tel. 010 8692548 - 338 91 33 943
Pesce cotto e Sushi - Piatto del giorno take-away
Menù fissi - Carta dei Vini - Aperitivo - Cerimonie
Aperto: tutti i giorni 10,30 - 00,00
anche consegna a domicilio
Camping Villa Doria
Campeggio Villa Doria aperto tutto l'anno
Via al Campeggio Villa Doria 15 - Genova Pegli
8 Km. da Genova Centro
Telefono: 010.6969600
Piazzole in affitto
Bungalow riscaldati
Animali ammessi
Bar Tavola Fredda - Locale TV - Spaccio alimentari - Lavanderia
Custodia valori - Solarium - Acqua calda e docce gratuite - Servizi accessibili a persone con disabilità
Salone del Cioccolato Villa Serra
Con la partecipazione delle migliori pasticcerie genovesi e dei dintorni, la manifestazione, una vera e propria festa lunga un week end, vede le esibizioni di grandi maestri che creano al momento prelibatezze al cacao: cioccolate calde, cioccolatini, torte, crepes; addirittura taglierini al cacao e sculture in finissimo cioccolato.
Durante l'evento al pubblico sono offerte degustazioni gratuite di cioccolatini.
Non mancano musica, spettacoli, mostre e laboratori dove si può imparare l'arte, previa iscrizione.
L'Orario è dalle 14,30 alle 19,00
Il costo del biglietto intero per l'ingresso a Villa Comago è di 3 Euro
ridotto per bambini sotto i sei anni, per gli over 65 e per gli studenti in gita
Per informazioni: Tel. 010.71.55.77 - 393.28.74.725
Vedi il bellissimo Parco Villa Serra Comago a Genova
Elaborazione di ricerche da fonti miste dal web